Il trading algoritmico è una modalità moderna di operare sui mercati finanziari utilizzando software e codici automatici. Grazie a piattaforme come MetaTrader, cTrader o software personalizzati, è possibile creare strategie che reagiscono in tempo reale ai cambiamenti del mercato.
Gli ordini vengono eseguiti istantaneamente non appena si verifica la condizione definita nel codice. Inoltre, elimina le emozioni dal processo decisionale, previsioni sulle azioni Veeva Systems riducendo l’impatto di panico o avidità. Alcuni trader utilizzano bot già pronti, mentre altri preferiscono costruire i propri, testandoli in modalità demo prima di usarli con denaro reale.
Un codice mal scritto può causare perdite importanti, soprattutto in mercati volatili come le criptovalute o il Forex. È fondamentale testare ogni strategia con backtesting e monitoraggio continuo.
Per iniziare, molti trader italiani usano linguaggi come MQL5, Pine Script (su TradingView) o Python per creare script personalizzati. L’ottimizzazione e l’adattamento continuo sono parte integrante del processo.
Con le giuste conoscenze, può diventare un potente strumento di automazione e controllo.