Questa modalità riduce l’esposizione al rischio overnight e sfrutta i piccoli movimenti di prezzo con maggiore frequenza. Sia il mercato Forex che quello delle criptovalute si prestano bene al day trading, grazie alla loro elevata liquidità e alle continue opportunità offerte dalla volatilità.
Tra le strategie più comuni troviamo lo scalping, che consiste nell’aprire molte posizioni con obiettivi di profitto molto ridotti. Altra strategia è il breakout trading, dove si entra nel mercato quando il prezzo supera determinati livelli chiave di supporto o resistenza.
Chi fa intraday su criptovalute spesso utilizza grafici a 1 o 5 minuti, combinati con analisi dei volumi e pattern di prezzo. L’importante è avere una strategia ben definita e rispettare sempre il piano di gestione del rischio.
Tuttavia, richiede tempo, concentrazione e una buona preparazione tecnica. Non è adatto a tutti: chi non ha tempo di seguire i mercati durante il giorno potrebbe preferire approcci più lenti, come il swing trading o il copy trading.
Solo dopo aver acquisito fiducia e competenza è consigliabile passare al conto reale con piccoli capitali iniziali. La disciplina è la chiave: nel day trading proprietario ogni errore può costare caro, ma anche ogni buona decisione può fare la differenza.